La riabilitazione neuropsicologica : Un’analisi basata sul metodo evidence-based medicine / edited by Giuseppe Vallar, Anna Cantagallo, Stefano F. Cappa, Pierluigi Zoccolotti.
Published
- Milano : Springer Milan 2012
Physical description
1 online resource (305 p.)
ISBN
- 1-280-78628-0
- 9786613696670
- 88-470-2349-1
Notes
- Description based upon print version of record.
- Italian
- Includes bibliographical references and index.
Contents
- ""Title Page ""; ""Copyright Page ""; ""Prefazione""; ""Table of Contents ""; ""Elenco degli Autori""; ""1: Metodologia""; ""1.1 Introduzione""; ""1.2 Gruppi di lavoro e giuria""; ""Bibliografia""; ""2: Epidemiologia dei deficit neuropsicologici acquisiti dell�adulto""; ""2.1 Introduzione""; ""2.2 Malattie cerebrovascolari""; ""2.3 Demenze""; ""2.4 Malattia di Parkinson""; ""2.5 Sclerosi multipla""; ""2.6 Traumi cranio-encefalici (TCE)""; ""2.7 Gravi cerebrolesioni acquisite""; ""Bibliografia""
- ""3: Riabilitazione neuropsicologica dei disturbi dell�attenzione e delle funzioni esecutive""""3.1 Introduzione""; ""3.2 Riabilitazione dei disturbi attenzionali""; ""3.2.1 Definizione e valutazione dei processi attenzionali""; ""3.2.2 Riabilitazione dei disturbi attenzionali""; ""3.2.3 Revisione degli studi recenti sulla riabilitazione dei disturbi attenzionali""; ""3.2.4 Commenti""; ""3.2.5 Raccomandazioni""; ""3.2.5.1 Efficacia""; ""3.2.5.2 Generalizzazione""; ""3.2.5.3 Stabilizzazione nel tempo""; ""3.3 Riabilitazione dei disturbi esecutivi""
- ""3.3.1 Definizione e valutazione dei processi esecutivi""""3.3.2 Riabilitazione dei disturbi esecutivi""; ""3.3.3 Revisione degli studi recenti sulla riabilitazione dei disturbi esecutivi""; ""3.3.4 Commenti""; ""3.3.5 Raccomandazioni""; ""3.3.5.1 Efficacia""; ""3.3.5.2 Generalizzazione""; ""3.3.5.3 Stabilizzazione nel tempo""; ""Bibliografia""; ""4: Riabilitazione dell�eminattenzione spaziale unilaterale o neglect""; ""4.1 Definizione""; ""4.2 Valutazione""; ""4.3 Riabilitazione""; ""4.3.1 Training visuo-esplorativi""; ""4.3.2 Adattamento prismatico""; ""4.3.3 Nistagmo optocinetico""
- ""5.4.3 Metodiche finalizzate all�insegnamento di informazioni e/o procedure utili per l�effettuazione di specifici compiti (domain-specific knowledge)""
Subject
Other names
- Vallar, Giuseppe. [editor] [edt http://id.loc.gov/vocabulary/relators/edt]
- Cantagallo, Anna. [editor] [edt http://id.loc.gov/vocabulary/relators/edt]
- Cappa, Stefano F. [editor] [edt http://id.loc.gov/vocabulary/relators/edt]
- Zoccolotti, Pierluigi. [editor] [edt http://id.loc.gov/vocabulary/relators/edt]
Related item
- Other format: ; ISBN: 88-470-2348-3
Genre
- text
Language
- Italian
- Il volume presenta i lavori di revisione della letteratura relativa alla riabilitazione neuropsicologica effettuati come lavoro preparatorio per la Consensus Conference sulla Riabilitazione neuropsicologica che si è tenuta a Siena nel febbraio del 2010 sotto gli auspici di una serie di associazioni e società scientifiche e professionali. L’approccio usato in modo comune in tutte le revisioni è quello della "evidence-based medicine" che consente di arrivare a delle raccomandazioni sull'efficacia dei diversi trattamenti riabilitativi con un solido ancoraggio nella letteratura scientifica internazionale. Alla stesura di queste revisioni hanno partecipato i principali esperti neuropsicologi italiani. Il volume rappresenta così un update fondamentale per il professionista (fisiatra, logopedista, neurologo, neuropsicologo, psicologo, terapista della riabilitazione, terapista occupazionale) che svolge la sua attività nell’ambito della riabilitazione neuropsicologica.
Holdings information at the University of Birmingham Libraries
Requesting live circulation data...Live circulation data is not available.Displaying live circulation data.
Link to external resource:
Resource Link: https://birmingham-primo.hosted.exlibrisgroup.com/openurl/44BIR/44BIR_VU1?u.ignore_date_coverage=true&rft.mms_id=9933513716604871 ; SpringerLink Books Behavioral Science
More details about: University of Birmingham Libraries
Holding libraries